Quale impianto?

La scelta di un impianto a gas per il proprio veicolo è un aspetto fondamentale per il buon funzionamento del veicolo.

Apuana Gas, grazie agli impianti Landi Renzo garantisce la massima AFFIDABILITÀ, EFFICIENZA E SICUREZZA del veicolo.

Da non trascurare inoltre l'aspetto economico che permette di abbattere i costi chilometrici del proprio mezzo.

La scelta del tipo di alimentazione (GPL o Metano) rappresenta un passo fondamentale per stabilire quale impianto installare sul proprio veicolo. Vediamo quali sono i principali aspetti da considerare:

Ingombro
Il serbatoio del GPL è normalmente di forma torioidale (a ciambella) e può essere posizionato nel vano della ruota di scorta garantendo la possibilità di mantenere il bagagliaio libero.
Il serbatorio del metano è composto da una o più bombole di forma cilindrica che vengono fissate all'interno del bagagliaio riducendone parzialmente lo spazio disponibile. Sono possibili altre soluzioni a seconda del veicolo (vani predisposti, ecc.).

Autonomia
A parità di ingombri, il GPL garantisce un'autonomia maggiore. Di norma un impianto di media capacità consente di percorrere non meno di 400 km mentre un impianto a metano si attesta sui 300km. Va però considerato che per esigenze particolari si può installare serbatoi di maggiore capacità.

Risparmio e prestazioni
L'impianto a metano consente di abbattere il costo della benzina per il proprio veicolo di circa il 65-70%.
Il GPL porta il risparmio a circa il 45-50%.
Le prestazioni subiscono una diminuzione estremamente ridotta. Grazie ai moderni sistemi ad iniezione sequenziale, l'impianto a GPL mantiene prestazioni pressoché identiche alla benzina. L'impianto a metano presenta una diminuzione di prestazioni molto contenuta ( risente parzialmente del maggior peso del serbatoio rispetto a quello del GPL).